Villa Nicolaj è indissolubilmente legata a Ugo Foscolo, uno dei più grandi poeti italiani. Ci troviamo nel 1799, in un periodo di grandi sconvolgimenti politici e militari in Italia causati dalla miccia accesa in tutta Europa dalla Rivoluzione francese. Le truppe francesi, guidate da Napoleone Bonaparte, stanno combattendo contro le forze austriache per il controllo del territorio.
Foscolo, con forti ideali repubblicani e patriottici, si era arruolato nell'esercito della Repubblica Cisalpina, schierata a fianco dei francesi. Nella notte tra il 6 e il 7 maggio 1799, Foscolo, ferito in combattimento a Cento, trovò rifugio presso Villa Nicolaj a Calcara. La villa, all'epoca di proprietà della famiglia Turrini Rossi, era un luogo di ritrovo per intellettuali e patrioti, e i conti Alessandro e Lucio Turrini Rossi erano amici del poeta. Questo episodio è ricordato sulla lapide commemorativa nella facciata della villa.